Si presenta di un limpido colore ambrato-bruno, etereo, balsamico, con evidenti sentori di macchia mediterranea, del frutto fresco e dell’olio essenziale presente nella pianta.
Il mirto selvatico viene a distinguersi dal mirtillo, entrambi sono arbusti appartenenti però a due famiglie differenti essi producono bacche con proprietà molto diverse fra loro. Contiene un olio essenziale, il mirtolo che conferisce allo stesso proprietà balsamiche per le vie respiratorie, astringenti ed antiemorragiche per l’intestino ed antinfiammatorie ed antisettiche per il sistema immunitario, perfetto dunque per prevenire i malanni di stagione. Il liquore ha proprietà altamente digestive.